Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1555
Postato: 23 Apr 2017 alle 3:24pm
I gialli mi affascinano , ma secondo Te zanzara chi presento' la domanda all'ex giunta Giampiere e' la stessa persona o societa' a cui poi viene rilasciata la sanatoria ?
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
Postato: 26 Apr 2017 alle 7:42am
Sbiadire il colore giallo che sembra avvolgere alcuni aspetti di questa vicenda può essere fatto soltanto attraverso risposteesaurientida parte di chi ha vissutoquesta lungastoria sotto l’aspetto politico e gestionale. .
Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1555
Postato: 26 Apr 2017 alle 8:35pm
Giustamente andiamo per ordine .
Il perche' la domanda sia rimasta nel cassetto dal 2004 bisognerebbe chiederlo al buon funzionario oggi in pensione .
Con la vecchia giunta di centro destra venivano condonati soltanto due locali dove veniva svolta attivita' commerciale , come la legge prevede .
Poi con la giunta di sinistra veniva condonato tutto il complesso .
messo il fermo sul fatto che la legge Berlusconi prevede il condono dove siano state svolte attivita' commerciali , nel complesso non sembrerebbe essere svolte tali attivita' al di fuori da quelle condonate dal centro destra .
Se sbaglio correggetemi , ma il tutto ruota su questo importante quesito . Che attivita' c'erano da condonare commerciali ? E se c'erano quali ?
Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1555
Postato: 04 May 2017 alle 8:10am
Nessuno scrive piu' nulla .
Ricominciamo
Ma alla zanganella c'erano o no attivita' commerciali per applicate il condono previsto dalla legge Berlusconi ?
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
Postato: 04 May 2017 alle 9:04am
Gli attori principali non sono intervenuti direttamente ma grazie a Radio Civita alcune risposte sono giunte. Non molte ma sufficientiper proseguire nella analisidi questa vicenda..
Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1555
Postato: 08 May 2017 alle 11:05pm
Facendo una piccola ricerca mi ritrovo un articolo del Nuovo Corriere Viterbese datato 2011
Dal nuovo corriere viterbese sabato 06/08/2011
IL CONDONO DELL'EX CENTRO ARTIGIANALE DI VIA PETRARCA BOLLATO COME UN'AMPIA INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE
D
EX ZANGANELLA : BOMBA AD OROLOGERIA
" COME PUO' LA CITTADELLA DELLA SALUTE OCCUPARE GLI SPAZI A DESTINAZIONE COMMERCIALE?"
" FARMACIA DELIBERA ASSUNTA SENZA COPERTURA FINANZIARIA "
" Una vicenda che poggia sugli equivoci ; dal condono e all'uso dei locali commerciali per fini direzionali " , un'affermazione a dir poco inquietante pronunciata dall'ex sindaco Santini , con l'intento di liquidare in breve il discorso.
Il teorema su cui poggia il condono che ha consentito alla struttura di via petrarca di cambiare la sua natura - spiega Santini - e' una libera interpretazione della legge della regione Lazio il cui assessorato all'urbanistica ha , a piu' riprese , spiegato le condizioni per la sanabilita' di tali tipi d'intervento , solo a condizione che l'abuso fosse perpetrato ( esclusivamente) per finalita' abitative .
Aspetto questo che non riguarda l'ex zanganella .
E non finisce qui' . Sulla soluzione , a dir poco aleatoria , poggia l'insediamento della cittadella della salute . Su che presupposti ?Una struttura della asl avrebbe potuto piazzare le tende in un edificio a vocazione direzionale. Ma nella zona interessata non esiste tale destinazione urbanistica : solo ad uso artigianale e piccola industria.
E allora?
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
Postato: 09 May 2017 alle 1:28pm
Anche se molte cose sono rimaste impigliate nel dire e non dire quanto emerso aiuta ad azzardare alcune deduzioni per capire come i nostri amministratorihanno gestito la programmazione del territorio comunale.
Zanganella e Fontana Matuccia ci raccontano la vicenda di una zona con destinazione artigianale e piccola industria che da possibile risorsa urbanistica si e’ trasformata in un pasticcio al quale non e’ facile porre rimedio
Un appropriato progetto urbanistico ed un collegamento diretto con Casale Ettorre ela tangenzialeavrebbe contribuito aliberare il centro abitato da alcuneattività artigianali non compatibili , dai commerci all’ingrosso e dal traffico pesante,e impedito che la zona si trasformassein un confuso agglomerato urbano dove, a stretto contatto, convivono servizi sanitari pubblici e privati, negozi, officine meccaniche, servizi finanziari, autolavaggi, supermercati, laboratori ceramici, palestre, gommisti, commerci all’ingrosso.
Da quel poco che ci è stato raccontato si è portati ad immaginare che durante le ultime quattro/cinqueAmministrazioni Comunali i consiglieri, gli assessori e i sindaci,in tutt’altre faccende affaccendati,invece di programmaree controllare lo sviluppo urbano della città nell’interesse dei cittadini, abbianopreferitolasciare l’iniziativa in mano ai privati.
Se questo è il peccato originaleviene naturale chiedersi se tra i consiglieri, gli amministratori e i politici ci sia qualcuno esente da questo peccato originaleein gado di proporre e soprattutto fare qualcosa di concreto per invertire questa tendenza emeritarela credibilità necessaria per presentarsi alle prossime elezioni amministrative.
Iscritto dal : 10 May 2010
Status: Offline
Posts: 266
Postato: 09 May 2017 alle 2:37pm
Cara zanzara mi sembra che le precedenti amministrazioni prima di quelle guidate dall'attuale sindaco abbiano mantenuto il progetto di zona artigianale . Poi la legge Berlusconi permise un piccolo cambiamento . Ma il colpo finale viene dagli amministratori della prima giunta dell'attuale sindaco .
Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1555
Postato: 10 May 2017 alle 3:11pm
Penso che come dice Scopino e' solo una parte politica della citta' che debba dare delle risposte ai cittadini .
Ricordo per esempio un'interrogazione dell'altra parte politica coinvolta che recitava cosi'
Civita Castellana: interrogazione Zanganella Pdl, La Destra, Fli
I sottoscritti Luciano Soldateschi e Francesco Urbanetti in qualita' di Consiglieri del Popolo della Liberta', Roberta Rossetti e Carlo Angeletti consiglieri de "La Destra", Edoardo Carrisi consigliere di "Futuro e Liberta", interrogano il Sindaco.
Premessa
Visto il notevole clamore che da mesi suscita nell'opinione pubblica la vicenda riguardante la variazione d'uso dell'immobile ex Zanganella;
Visto che l'amministrazione con determina n. 101,102,103,104,105 del 24 giugno 2010 procedeva alla variazione della destinazione d'uso dell'immobile da artigianale a commerciale;
Visto che il consiglio comunale in data 15-06-2011con deliberazione n.14 dava mandato alla giunta di acquistare dalla "Immobiliare Fontanelle srl" proprietaria del complesso ex Zanganella per un importo di euro 931.700,00, locali commerciali di mq 370,01, da adibire a farmacia comunale,
Visto che con delibera di consiglio comunale n.38 del 06-12-201si e' votato l'approvazione del piano particolareggiato zona E1 Fontana Matuccia,dove insiste il sopracitato complesso commerciale ex Zanganella, variando la destinazione d'uso dell'area, per un 30% a direzionale per uso sanitario e sportivo;
Visto che in data 6 dicembre 2011il segretario generale in risposta alla richiesta di accesso agli atti dichiarava che: "il comandante della polizia locale ha comunicato sussistere un'informativa di polizia giudiziaria e tale autorita' e' competente ad adottare determinati provvedimenti".
Considerato che:
nei giorni scorsi e' apparso su di un quotidiano locale la notizia che la societa' Geko s.r.l. con sede in Civita Castellana, piazza marcantoni n.16, presumibilmente, anche alla luce dei cartelloni pubblicitari apposti all'interno della struttura stessa, e'la responsabile della gestione pubblicitaria dell'intero complesso commerciale;
i proprietari della sopracitata societa' risultano essere il consigliere comunale del PD Stefano Angeletti in qualita' di amministratore e la società KAOS srl di cui risulta socio il consigliere provinciale del PD Alessandro Angelelli,fratello del Sindaco Gianluca Angelelli;
il consigliere comunale del PD Sergio Annesi, da voci da verificare da parte dell'amministrazione,risulterebbe coinvolto nell'amministrazione del condominio della Immobiliare le Fontanelle srl, attualmente proprietaria del complesso ex Zanganella;
il consigliere di Rifondazione Comunista e Presidente del consiglio comunale, dott.Marco Granatelli, svolge da alcuni giorni, insieme ad altri medici, la sua attivita' di medico di base all'interno della struttura stessa.
CHIEDONO:
Se quanto sopra riportato risponde al vero
In caso affermativo, se esistono delle incompatibilita' tali da invalidare in regime di autotutela gli atti del consiglio comunale votati dai sopracitati consiglieri e descritti in premessa.
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
Postato: 12 May 2017 alle 5:58pm
Il confronto, che torna sempre a concentrarsi sulladenuncia delle colpe altrui, ci conferma che le colpe ci sono state, che non sono leggere e che non riguardano soltanto una parte politica.
Assodato questo diventa necessario proseguire in modo costruttivo ecoinvolgere direttamenteconsiglieri e amministratoriper capire come porre rimedio al pasticcio.
Questa vicenda, che riguarda non solo il complesso Zanganella ma tutto il quartiere e rappresenta un esempio del come sia stato amministrato lo sviluppo urbano , si realizza in un arco temporale che comprende almeno quattro diverse Amministrazioni di cui una ancora in corso. Due Amministrazioni Giampieri e due Angelelli.
MoltiConsiglieri , Amministratori e Politici chehanno partecipato findall’inizio a questa vicenda sono ancora presenti in Consiglio Comunale e sulla scena politica edalcuni di questi sicuramente si presenteranno alla prossima tornata elettorale con legittime aspirazioni .
A questi futuri candidati potrebbe essere utile, dopo una approfondita autocritica,proporre e soprattutto cominciare a fare qualcosa di concreto per recuperare il tempo perduto e porre rimedio.
Un buon inizio potrebbe essere riprendere contatto con il territorio iniziando con una lunga passeggiata nella zona di Fontana Matuccia, guardarsi intorno con calma e riflettere pensando ai cittadini.
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum