Autore |
Messaggio |
zanzara
Newbie
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
|
 Topic: Zanganella hai, hai! Postato: 12 Apr 2017 alle 1:13pm |
Zanganella hai, hai!
Il condono dell’ex complesso Zanganella è del tutto lecito, l’ ing. Thè assolto, il Comune ha sempre agito correttamente.
Dichiarazioni ufficiali che confermano essere tutto in ordine sotto l’aspetto legale , dunque una vicenda da archiviare.
Al condono, che in questo caso significa rendere legale l’utilizzo di un complesso edilizio con destinazioni di uso diverse da quelle consentite, si giunge attraverso un lungo percorso.
Percorso che si sviluppa nell’arco di più Amministrazioni sia di Sinistra che di Destra e forse merita una ulteriore riflessione sul come queste Amministrazioni hanno gestito lo sviluppo urbano.
Sui banchi del Consiglio Comunale siedono anche Consiglieri che hanno direttamente partecipato allo svolgersi di questa storia sin dall’inizio.
Almeno per loro non dovrebbe essere complicato esprimere una appropriata riflessione.
|
IP tracciato |
|
RADIO CIVITA
Senior Member
Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1552
|
 Postato: 13 Apr 2017 alle 8:19am |
Credo che gli attuali consiglieri e Amministratori presenti anche nella passata legislatura se ne guardino bene nello spiegare ai cittadini questo bello e fantastico condono . Sarebbe interessante iniziare a conoscere il perche' dell'acquisto dei locali della farmacia avvenuti dopo il cambio di destinazione d'uso
|
IP tracciato |
|
compagno
Senior Member
Iscritto dal : 14 Jun 2010
Status: Offline
Posts: 114
|
 Postato: 13 Apr 2017 alle 9:33pm |
Io invece vorrei che l'ex segretario di rifondazione comunista spiegasse il perche' il partito dove lui era segretario avallo' questa operazione . Un centro artigianale dove doveva raccogliere tante attivita' artigianali riunite , smembrato e passato a direzionale , commerciale . E non veniteci a dire che gli artigiani non ci andavano , non ci andavano perche' chiedevano affitti da commerciale
|
IP tracciato |
|
politico
Senior Member
Iscritto dal : 11 Mar 2013
Status: Offline
Posts: 383
|
 Postato: 16 Apr 2017 alle 7:10pm |
CARO COMPAGNO CONCORDO CON LA TUA RICHIESTA E INVITEREI ATTRAVERSO UN TUO APPELLO SU UN QUOTIDIANO LOCALE L'EX SEGRETARIO DEL PRC A DIRE LA SUA VERITA' SULLA QUESTIONE DA TE SOLLEVATA.
SONO CERTO CHE NON AVRA' TIMORI NEL RISPONDERTI ANCHE SE OGGI E' FUORI DAL MONDO POLITICO E SI OCCUPA DI ALTRO MA PER ONESTA' INTELLETTUALE DOVREBBE FARE CHIAREZZA SIA PER LA SUA IMMAGINE DI UOMO E PER LA STORIA POLITICA CHE HA RAPPRESENTATO NEGLI ANNI DELLA SUA SEGRETERIA.
MAI COME OGGI POTREBBE DARE UN SENSO A QUESTA STORIA CHE PER ANNI HA TORMENTATO IL NOSTRO PAESE E ALCUNI PARTITI, SOPRATTUTTO IL SUO CHE HA PAGATO DAZIO ALLE ULTIME ELEZIONI COMUNALI PORTANDO A CASA SOLO 500 VOTI.
CHE DIRE;
CI SCRIVIAMO... [IMG]smileys/smiley32.gif" align="middle" /> [IMG]smileys/smiley32.gif" align="middle" /> [IMG]smileys/smiley32.gif" align="middle" /> [IMG]smileys/smiley32.gif" align="middle" />
Modificato da politico - 16 Apr 2017 alle 7:11pm
|
IP tracciato |
|
zanzara
Newbie
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
|
 Postato: 18 Apr 2017 alle 2:23pm |
Tizio accusa Caio, Caio accusa Tizio. Tutti si dichiarano innocenti e pretendono le scuse .
Vediamo se un primo input aiuta a stimolare una appropriata e utile riflessione.
La storia inizia, molto prima dei sette anni, con la presentazione in Consiglio Comunale di una proposta che avrebbe contribuito a dare alla zona di Fontana Matuccia, sede di attività industriali, artigianali e di commercio all’ingrosso, un necessario ordine urbanistico .
Dalla bocciatura di questa proposta, avvenuta con voti di maggioranza e di opposizione, inizia il lungo percorso che … … …
|
IP tracciato |
|
RADIO CIVITA
Senior Member
Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1552
|
 Postato: 19 Apr 2017 alle 7:35am |
Zanzara spiegaci meglio .
L'amministrazione di centrosinistra di 25 anni fa' non cambio' la destinazione d'uso , L'amministrazione di centro destra non cambio la destinazione d'uso , l'amministrazione di centro sinistra poi cambia la dstinazione d'uso .
Era una eredita' lasciata ?
Modificato da RADIO CIVITA - 19 Apr 2017 alle 7:36am
|
IP tracciato |
|
zanzara
Newbie
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
|
 Postato: 19 Apr 2017 alle 5:43pm |
Il condono è cosa fatta e non modificabile. Parlarne servirebbe soltanto a rinforzare accuse politiche, anche se spesso utili, e richieste di scuse non sempre dovute.
Di contro conoscere come nell’arco di piu’ legislature la zona in oggetto sia giunta allo attuale stato di caos urbanistico potrebbe aiutare a non commettere di nuovo le stesse distrazioni e a proporre un qualche rimedio.
Molti, negli anni, i protagonisti di questa vicenda, alcuni ancora presenti sulla scena politica locale e pronti a ricandidarsi per cariche amministrative.
A loro, a sostegno delle legittime aspirazioni, dimostrare di conoscere la vicenda, di averne tratto esperienza e di essere pronti a proporre rimedi.
Nella proposta di cui abbiamo parlato si ipotizzava, dopo aver destinato la zona ad attività artigiane e di commerci all’ingrosso, di collegarla direttamente alla tangenziale con un nuovo svincolo che avrebbe servito anche la zona di Casale Ettorre.
La storia continua e promette di sollecitare riflessioni interessanti
|
IP tracciato |
|
zanzara
Newbie
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
|
 Postato: 20 Apr 2017 alle 5:53pm |
Radio Civita riporta alcune dichiarazioni di Gianluca Cerri, assessore ai lavori pubblici e urbanistica, che aiutano a fare progressi in questa controversa vicenda.
In queste dichiarazioni si precisa che la richiesta di condono per variazione di uso e’ stata presentata in data 10 dicembre 2004, Giunta Giampieri, ed è stata approvata nel 2010, Giunta Angelelli, con atto gestionale dunque non di competenza della Giunta o del Consiglio Comunale.
Ora e’ necessario ci venga spiegato perche la domanda di condono è restata ferma per 6 anni e perche se poteva essere respinta non e’ stato fatto a suo tempo dalla Amministrazione in carica.
|
IP tracciato |
|
RADIO CIVITA
Senior Member
Iscritto dal : 20 Sep 2011
Status: Offline
Posts: 1552
|
 Postato: 21 Apr 2017 alle 12:32am |
Caro zanzara credo che la domanda sia restata li ferma tutti questi anni perche' come dicevano allora i politici di turno del centrodestra alla zanganella non era mai stato commesso nessun abuso , quindi cosa c'era da condonara ?
A Tale proposito ti riporto una dichiarazione del periodo :
Civita Castellana. La Destra all'assessore Cerri: "patetico!"
9 ottobre 2011
CIVITA CASTELLANA - Di seguito una nota del Gruppo Consigliare La Destra Civita Castellana
Patetico il povero assessore all'urbanistica del comune di Civita Castellana. Nelle argomentazioni che riporta nel comunicato stampa diffuso dall'amministrazione comunale ne esce malconcio, da far quasi tenerezza, della serie "non sparate sulla croce rossa" tanto e' puerile il suo intervento.
Esordisce dicendosi convinto che e' tutta colpa di Berlusconi; e ti pareva, anche se a dir la verita' sulle prime ci sembrava una tesi un po' strampalata dato che nessun civitonico ha mai visto veline, escort e ballerine varie transitare per quei locali. Poi scopriamo che e' colpa di Berlusconi perche' la legge del condono edilizio e' stata varata durante un suo governo.
Gli sfugge pero', al nostro assessore, un piccolo particolare, e cioe' che le concessioni edilizie in sanatoria si rilasciano solo e solo se e' stato commesso un abuso edilizio e nello specifico questi abusi dovevano essere stati fatti TASSATIVAMENTE ENTRO IL 31,03,2003.. Ma risulta a nessuno che quei locali siano mai stati adibiti a negozi commerciali od uffici o che al loro interno siano "state realizzate opere tali da permetterne l'uso in relazione alla funzione cui sono destinate ai fini dell'abuso condonato"? A noi sembra di no!
Ma allora, signor assessore all'urbanistica che mestiere fa per non sapere queste elementari conoscenze sulla normativa urbanistica?
Percio' Berlusconi non c'entra proprio niente con Zanganella, centra solo l'amministrazione di cui fa parte, che deve dimostrare che le concessioni edilizie in sanatoria sono legittime.
E ce lo consenta, come dice il "Cavaliere", su questo aspetto, la maggioranza dei civitonici la vede molto dura.
E poi signor assessore ci sembra scorretto e di cattivo gusto, scaricare tutte le responsabilita' sul "Responsabile del servizio che cura l'istruttoria e rilascia e respinge le singole istanze".
Infine lei dice nel suo comunicato che il rilascio delle concessioni in sanatoria e' stato un atto "esclusivamente di carattere gestionale e non politico".
A questo proposito riportiamo testualmente quanto dichiarato non dall'ing. Te', ma dal suo sindaco e riportato nel verbale del consiglio comunale del 26.05.2010 dove egli dice che: ":ha pensato, alla sua conversione da centro artigianale a cittadella della salute, dopo aver parlato con il Direttore dell'ASL, dott. Canonici, che ha espresso interesse. Allo scopo il dirigente dell'ASL ha gia formalizzato un bando con il quale e' stato richiesto ai privati di presentare un'offerta specifica per la realizzazione della cittadella; il concorso e' stato vinto dalla societa' che ha sostituito la Zanganella."
Sara' proprio vero che tali concessioni sono atti "esclusivamente di carattere gestionale e non politico"?
Il Gruppo Consigliare La Destra Civita Castellana
Ecco credo che ci sia veramente da discutere ora
|
IP tracciato |
|
zanzara
Newbie
Iscritto dal : 07 Mar 2017
Status: Offline
Posts: 25
|
 Postato: 23 Apr 2017 alle 11:57am |
Concordo sul fatto che ora ci sia qualcosa su cui discutere.
Visto che anche i nostri politici locali sono maestri nella scienza di rispondere senza rispondere e deviare con arguzia dal tema in oggetto, proveremo a fare un passo alla volta e di porre le domande in modo semplice e diretto nella speranza di ottenere risposte che possano far comprendere la vicenda anche a chi non è esperto di normative gestionale e iter burocratici.
A questo punto della storia risulta che :
la domanda di sanatoria per il complesso Zanganella è stata presentata nel dicembre 2004 utilizzando la legge 326/2003 la quale prevedeva espressamente che le sanatorie potessero essere rilasciate tassativamente in presenza di abusi già fatti in data precedente al 31,03,2003.
la richiesta di sanatoria è stata riposta in un cassetto perché non si riscontravano abusi fatti in data antecedente al 31 03 2004.
Per oggi fermiamoci qui in attesa che ci venga chiarito se la domanda di sanatoria , che risultava non avere i requisiti di legge per essere accolta, sia stata semplicemente messa in un cassetto oppure rigettata.
Una richiesta rigettata si archivia definitivamente, nei cassetti si ripone qualcosa che può tornare utile in seguito.
|
IP tracciato |
|